Raccordi per tubi metrici Garantire una connessione a prova di perdite in condizioni ad alta pressione attraverso una combinazione di design preciso, materiali di alta qualità, meccanismi di tenuta e tecniche di installazione adeguate.
Tolleranze strette: i raccordi per il tubo metrico sono fabbricati con tolleranze rigorose, garantendo un adattamento esatto tra il tubo e il raccordo. Ciò riduce gli spazi vuoti che potrebbero portare a perdite. Fili standardizzati: i raccordi metrici utilizzano progetti di fili standardizzati (ad es. DIN, ISO), garantendo la compatibilità e prestazioni coerenti tra diversi sistemi.
Finitura superficiale: le superfici lisce sulle aree di tenuta minimizzano le imperfezioni che potrebbero causare perdite sotto pressione. Offri e guarnizioni: i raccordi spesso incorporano O-ring elastomerici o guarnizioni, che si comprimono per creare una tenuta quando i materiali di.C.Mon.
Fili affusolati: alcuni raccordi metrici usano fili affusolati (ad es. BSPT) che si servono naturalmente mentre vengono avvitati, creando una guarnizione attraverso il contatto metallo a metallo. Disegni di semestre: Din 2353 Raccordi: questi usano un anello di taglio che sigillano la superficie del tubo per la superficie del tubo ad alta pressione idraulica a pressione ad alta pressione idraulica a pressione idraulica.
Raccordi di compressione: il meccanismo di compressione utilizza una ghiera per deformarsi e afferrare il tubo o il tubo, creando un forte sigillo meccanico. Raccordi di tipo a morso e aderenti a morso: raccordi svasati (ad esempio, 37 ° o 45 ° Fladi) o raccordi di tipo morso afferrano la superficie del tubo per formare una guarnizione a prova di perdita.
Materiali durevoli: i raccordi per tubi per metrici sono spesso realizzati con materiali ad alta resistenza come acciaio inossidabile, ottone o acciaio al carbonio, che resistono alla deformazione sotto pressione. I materiali sono scelti per abbinare il tipo di fluido, garantendo la compatibilità chimica e prevenzione della corrosione che potrebbe portare a perdite.
Connessioni piegate: molti raccordi metrici vengono arricchiti sul tubo utilizzando strumenti specializzati che applicano una pressione uniforme, garantendo una connessione sicura senza danneggiare il tubo.
Sigillatori di fili: nastro PTFE o sigillanti a filo liquido vengono applicati su fili ove necessario per migliorare la guarnizione. Controllo della custodia: una corretta coppia di serraggio garantisce un adattamento sicuro senza apertura, che potrebbe danneggiare il raccordo o il tubo. Ispezione regolare: controlli periodici per usura, corrosione o sedili impropri impediscono perdite prima che si verifichino.
Sistemi a doppia galleria: questi raccordi utilizzano una ghiera aggiuntiva per migliorare la superficie di tenuta e migliorare la resistenza alle fluttuazioni della pressione. Caratteristiche di vibrazione anti-vibrazione: alcuni raccordi per tubi metrici incorporano progetti per smorzare le vibrazioni, impedendo l'allentamento o l'usura nei punti di collegamento.
Test idrostatici: i raccordi vengono testati in condizioni di alta pressione durante la produzione per garantire che soddisfino le specifiche delle prestazioni.
I raccordi per tubi per metrici ottengono connessioni a prova di perdite in sistemi ad alta pressione attraverso la produzione di precisione, solidi meccanismi di tenuta, selezione adeguata dei materiali e aderenza alle migliori pratiche di installazione. I raccordi correttamente abbinati e mantenuti garantiscono prestazioni di lunga durata e affidabili anche nelle applicazioni più esigenti.