Raccordi trasversali modulari ingegnerizzati con precisione sono complessi raccordi per tubi industriali che sono comunemente utilizzati nei sistemi idraulici e pneumatici e nel controllo dei fluidi. La lavorazione di precisione è essenziale per garantire che possano funzionare in modo stabilmente e per lungo tempo ad alta pressione, ad alta temperatura o ambienti corrosivi.
1. Selezione del materiale
Nel processo di produzione di raccordi trasversali modulari ingegnerizzati di precisione, la selezione di materiali è cruciale. Il prodotto deve avere ad alta resistenza, resistenza alla corrosione, resistenza all'usura e altre caratteristiche, quindi vengono generalmente utilizzati i seguenti materiali.
Acciaio inossidabile: l'acciaio inossidabile è diventato il materiale preferito per la produzione di tali raccordi per tubi a causa della sua buona resistenza alla corrosione e ad alta resistenza. Soprattutto nei campi di petrolio, chimica e trasformazione alimentare, che hanno requisiti di materiale estremamente elevati, l'acciaio inossidabile si comporta bene.
Obbligo: i materiali di ottone sono ampiamente utilizzati nei sistemi pneumatici a causa della loro resistenza all'usura e alla corrosione e alla buona machinabilità.
Acciaio in lega: i materiali in acciaio in lega possono fornire una maggiore resistenza e durata in ambienti estremamente elevati o speciali.
La scelta del materiale giusto determina le prestazioni dei raccordi per tubi e influisce direttamente sulla successiva elaborazione e la durata di servizio del prodotto finito.
2. CNC Machining (CNC)
La fase di elaborazione principale dei raccordi a croce modulari ingegnerizzati con precisione è la lavorazione del CNC (CNC), che è una tecnologia di elaborazione altamente automatizzata e precisa.
Progettazione e programmazione: prima di elaborazione, gli ingegneri devono utilizzare il software di progettazione assistita da computer (CAD) per creare un modello tridimensionale accurato. Quindi, il software di produzione assistito da computer (CAM) viene utilizzato per convertire la progettazione in un codice di elaborazione per guidare la macchina utensile CNC per il taglio e l'elaborazione ad alta precisione.
Macchinatura ruvida: prima della lavorazione di precisione, la lavorazione ruvida viene prima eseguita per rimuovere il materiale in eccesso. La macchina utensile CNC esegue più tagli in base al programma preimpostato per avvicinarsi alla forma e alle dimensioni del design.
Finitura: dopo il completamento della lavorazione approssimativa, la macchina utensile CNC esegue la finitura con strumenti di taglio più fini per garantire che l'accuratezza di ciascuna interfaccia incrociata raggiunga la tolleranza a livello di micron. Questo è un passaggio chiave per garantire che i raccordi del tubo siano strettamente collegati nel sistema.
Elaborazione del filo interno ed esterno: la maggior parte dei raccordi trasversali modulari ingegnerizzati con precisione includono parti filettate. Le macchine a CNC utilizzano strumenti speciali per elaborare thread interni ed esterni ad alta precisione per garantire la tenuta con il sistema di tubazioni.
3. Processo di trattamento superficiale
Al fine di migliorare ulteriormente la durata dei raccordi trasversali modulari ingegnerizzati di precisione, di solito vengono eseguite una serie di trattamenti superficiali. Il trattamento superficiale può migliorare la resistenza alla corrosione del materiale e migliorarne l'aspetto, rendendolo più fluido e bello. I processi comuni di trattamento superficiale sono i seguenti.
Nickel/cromo placcatura: i raccordi per tubi in acciaio inossidabile o ottone sono generalmente nichelati o cromati per migliorare la loro resistenza all'ossidazione e alla corrosione. Il rivestimento può anche impedire effettivamente il prodotto di arrugginirsi in ambienti umidi e migliorare la resistenza all'usura.
Anodizzazione: per i raccordi per tubi realizzati in alluminio o altri materiali leggeri, l'anodizzazione può migliorare la durezza superficiale e la resistenza alla corrosione del materiale, formando al contempo un film protettivo per aumentare la durata.
Polistero: alcune applicazioni di fascia alta richiedono una superficie lucida liscia per ridurre la resistenza al fluido o assicurarsi che il prodotto sia più visivamente bello. I raccordi per tubi lucidi non sono solo lisci come uno specchio, ma migliorano ulteriormente la loro resistenza alla corrosione.
4. Test di precisione e controllo di qualità
Dopo l'elaborazione, i raccordi trasversali modulari ingegnerizzati con precisione devono sottoporsi a rigorosi test di qualità per garantire che ogni prodotto soddisfi i requisiti di progettazione e gli standard del settore, il che è la chiave per garantire il suo funzionamento affidabile a lungo termine nelle applicazioni reali.
Rilevamento delle dimensioni: utilizzare strumenti di misurazione di precisione, come macchine di misurazione delle coordinate (CMM), per rilevare se le dimensioni e la forma di ciascun raccordo del tubo sono all'interno dell'intervallo di tolleranza progettata. In particolare, il rilevamento dell'interfaccia è particolarmente importante per garantire che possa essere perfettamente collegata con altri raccordi o sistemi di tubi.
Test di pressione: per verificare le prestazioni dei raccordi in ambienti ad alta pressione, vengono eseguiti test di pressione. Il test applica una pressione più elevata rispetto alle condizioni di lavoro effettive all'interno del raccordo del tubo per osservare se vi sono problemi come perdite o deformazioni.
Test di tenuta: nei sistemi pneumatici e idraulici, la tenuta è un indicatore di prestazioni critico. Pertanto, i raccordi per tubi devono superare uno speciale test di tenuta dell'aria per garantire che non perdessero fluidi ad alta pressione.
Test di resistenza alla corrosione: al fine di garantire la stabilità del prodotto in un ambiente corrosivo, vengono eseguiti test di resistenza alla corrosione come i test di spruzzatura salina. Test tubi in condizioni corrosive simulate garantisce l'efficacia del suo trattamento superficiale.